Descrizione
Iscrizioni alle classi prime
Devono essere effettuate on line attraverso il sito predisposto dal MIUR, dove è possibile reperire tutte le informazioni relative alla procedura.
Esonero dalle tasse scolastiche
L’esonero dal pagamento delle tasse scolastiche è previsto per merito, per motivi economici e per appartenenza a speciali categorie di beneficiari. Questi tipi di esonero valgono per tutte le tasse scolastiche. Continua sulla pagina del MIUR
Tasse e contributi da versare
Le tasse che devono essere pagate per l’intero periodo degli studi sono le seguenti: clicca qui
Richiesta diploma
- Gli studenti che devono sostenere l’esame di Stato devono presentare in Segreteria della scuola la richiesta di partecipazione.
- Gli studenti che hanno sostenuto l’esame di Stato possono ritirare il Diploma presso la Segreteria della scuola (orari di ricevimento)
Il ritiro dovrà essere effettuato esclusivamente dall’interessato oppure da altra persona munita di delega e documento di identità dello studente.
Bisogna scaricare il modello per la richiesta del diploma e consegnarlo in segreteria.
E’ necessario, per entrambe le richieste, presentare la ricevuta del versamento (consulta la tabella sotto per avere maggiori informazioni circa l’importo e a chi pagare).
Tasse Esame di Stato e ritiro diploma:
Anno | Tipologia tassa | € | Intestato a |
5° | Esame/idonietà | 12,09 | Ag. entrate. Centro Op.Pescara – GU 1016 |
Esame di Stato | 12,09 | ||
Ritiro del diploma | 15,13 |